tipi di meditazione

tipi di meditazione (tecniche di meditazione e scuole)

Quali sono i vari tipi di meditazione e qual’è, secondo te, il tipo di meditazione migliore?”

Andiamo con ordine.

tecniche di meditazionei 3 tipi di Meditazione

Riguardo i vari tipi di meditazione: innanzitutto ci sono varie scuole di meditazione e anche vari tipi di meditazione;

io, personalmente e a prescindere dalle scuole, divido i tipi di meditazione in tre grandi categorie:

è un criterio personale e lascia il tempo che trova (una meditazione specifica poi, può essere fatta rientrare in diversi tipi di meditazione generali) ma io ritengo che i principali tipi di  meditazione possano essere efficacemente compresi in questi tre gruppi.

fare chiarezza su queste 3 tipologie e le relative tecniche meditative ci aiuta a fare chiarezza anche su che tipo di tecnica fare in certi momenti della nostra pratica quotidiana

Continue reading tipi di meditazione

meditazione Mindfulness

meditazione mindfulness

“Mi hanno parlato della meditazione Mindfulness. Mi spieghi meglio cos’è e come funziona?”

meditazione mindfulnessSì, la Mindfulness come anche la Meditazione per Indaffarati si basa su un’antica tecnica, chiamata appunto Vipassana.

Questa tecnica ha matrice buddhista: è il Buddha che l’ha insegnata.

In quanto tecnica non richiede alcuna conversione al buddismo.

Può essere praticata in modo laico, come la Meditazione per Indaffarati o la Mindfulness.

La Mindfulness è un marchio registrato, innanzitutto.

Jon Kabat-Zinn, un signore statunitense, ha preso la Vipassana e in qualche modo ne ha fatto un programma per la riduzione dello stress. Continue reading meditazione Mindfulness

Dalla Meditazione Vipassana: la meditazione BodyScan

Dalla Meditazione Vipassana: la meditazione BodyScan

 

La meditazione Body Scan è una meditazione molto semplice e straordinariamente efficace: specie da fare in qualsiasi Meditazione Vipassana: il Body Scanluogo e posizione.

Il vantaggio è che la puoi fare anche in piedi mentre aspetti l’autobus o da sdraiati sotto al sole.

Inoltre è particolarmente indicata per chi ha difficoltà a rimanere concentrato, ad esempio sul respiro, o chi ha una mente molto agitata.

Prima di offrirti le istruzioni precise per come puoi farla, ecco un breve cenno alle sue origini.

2600 anni fa, Siddharta Gautama (sempre quell’uomo famoso con il nome di: Buddha) dava delle precise informazione su come meditare: la Meditazione Vipassana è un concentrato di tecniche in realtà, che permettono di portare alla consapevolezza le sensazioni che emergono momento per momento.

Tra queste chiaramente diceva di “osservare il corpo nel corpo”. Questo “nel” è un invito alla piena presenza e non ad una astrazione.. ma questo ragionamento ci porta altrove (puoi mettere www.meditazionevipassana.it tra i tuoi preferiti se vuoi saperne di più o iscriverti alla mailing list gratuita)… torniamo alla meditazione body scan..

Nel programma di meditazione conosciuto come meditazione mindfulness hanno chiamato questa forma di “osservazione del corpo nel corpo”: Body scan. Ed è appunto il passare in rassegna l’intero corpo come sotto ad uno scanner.

Quindi possiamo dire che l’etichetta “meditazione Body scan” è recente ma la pratica antica…

Ora vediamo come puoi fare questa tecnica di meditazione, ed ecco per te il testo preciso di una meditazione guidata rubata al “Come Meditare Coaching” (fammi sapere tra i commenti qui sotto che te ne pare):

Continue reading Dalla Meditazione Vipassana: la meditazione BodyScan

Meditazione Vipassana e Zen

Meditazione Vipassana VS Meditazione Zen

che differenza c’è tra la tecnica Vipassana e quella Zen?

Per un principiante potrebbe adirittura essere simile ed in effetti molte meditazioni si assomigliano da un punto di vista esperienziale, ma cosa c’è di simile e quale diversa enfasi sembra differienziare di più la meditazione zen da quella vipassana?

ecco un personalissimo commento in risposta alla domanda di Luciano.

Guarda il video (dura circa 5 minuti) oppure continua a leggerne la trascrizione

Immagine anteprima YouTube

Continue reading Meditazione Vipassana e Zen

meditazione con un mantra (come in meditazione Trascendentale): il respiro

Se conosci la meditazione trascendentale o hai fatto una meditazione con un mantra forse conosci la difficoltà di abbinarci il respiro.. ecco come rispondo alla domanda di Stefano

 “Ciao Claudio, alcune domande:

meditazione con mantra, ho notato che nel pensiero è come se ci fossero due livelli, se medito con o senza mantra, i pensieri a volte sono lì, come dei tarli.

Le cose inconsce saltano alla mente che srotola come un film, continue le cose consce come un mantra raramente fluiscono così da sole, al 90% devo sincronizzare il mantra col respiro…

..Se dico Pace e Amore spesso devo sincronizzare, Pace inspirazione e Amore espirazione.

Non so se è corretto, certo che dire pace e amore asincrono dal respiro mi è difficile, a volte mi sovviene ma perdo la concentrazione sul respiro profondo e lento, cioè lo metto in secondo piano.

Quanto è opportuno concentrarsi su un respiro ampio e profondo?”

 

Continue reading meditazione con un mantra (come in meditazione Trascendentale): il respiro